267 – Elizabeth Street – Nuova York
Posted on 04. Apr, 2019 by admin in Caffè letterario, Comunicati stampa, Eventi, Libri
di Saverio Orlando
Si è parlato di emigrazione e di immigrazione il 16 marzo nel corso dell’evento, incentrato sulla presentazione del libro “267 Elizabeth Street Nuova York” di Saverio Orlando e sulla mostra fotografica “Piovuti dal Mare” di Fabio Orlando, organizzato nei locali dell’ex Mercato Coperto dal Circolo Meli in collaborazione con altre associazioni del territorio: UnaCittàda#Cambiare, Fidapa, Exodus e A.i.r.Par.c
L’evento, del quale erano già state realizzate due edizioni a Roma e Reggio Calabria, ha messo in relazione la nostra emigrazione del XX secolo, narrata nel romanzo, con gli eventi attuali, narrati dagli scatti di Piovuti dal Mare realizzati all’interno dello SPRAR di Saline Joniche gestito da EXODUS.
L’incontro con l’autore del romanzo, introdotto da Pasquale Pizzi e condotto dal giornalista Giuseppe Toscano, così come la mostra fotografica che ha animato le gallerie laterali dell’ex Mercato Coperto, hanno riscosso grandi consensi dal numerosissimo pubblico presente.
Giuseppe Toscano, anche con il contributo del giornalista ed editore Franco Arcidiaco, ha condotto l’autore ed il pubblico attraverso novanta anni di storia di Melito, giacché il romanzo è ambientato nel nostro paese. Nei personaggi del romanzo, nelle loro vittorie e nelle loro sconfitte, ciascuno si può identificare e possono essere riconosciute storie comuni a molte famiglie del nostro territorio.
La discussione ha permesso di fissare nella memoria fatti che hanno accompagnato la crescita della nostra cittadina e, in qualche caso, di identificare personaggi che a questa crescita hanno contribuito o di cui comunque sono stati protagonisti.
L’autore ha sottolineato che il romanzo non racconta solo una storia di miseria e di dolore ma descrive un percorso di riscatto e di crescita sociale ed economica di una famiglia, che è però emblematica di una intera comunità. Il romanzo racconta anche dell’eterno contrasto generazionale tra padri e figli ma anche della creatività e dell’intraprendenza che ha contraddistinto le generazioni che si sono succedute in anni certamente più difficili di quelli attuali.
E qui, inevitabilmente, la discussione è caduta su temi più attuali quale la progressiva perdita di quelle conquiste, di quel benessere di cui godeva il territorio grazie a quelle generazioni. Non si è potuto fare a meno di ragionare delle speranze che sembrano smarrite, della nuova emigrazione dei nostri giovani, non più verso le miniere della Pennsylvania come i protagonisti del romanzo, ma non per questo meno dolorose.
Nel corso dell’evento è stato anche trasmesso un video dell’autore delle fotografie di Piovuti dal Mare, Fabio Orlando, che non ha potuto partecipare per gravi motivi familiari e che ha raccontato delle sue “manovre” per farsi accettare dai ragazzi che vivono dentro lo SPRAR e per poter poi realizzare gli scatti in modo naturale. E’stato particolarmente significativo il momento in cui il responsabile di Exodus, Pasquale Ambrosino, ha fatto visitare la mostra ad gruppo di questi ragazzi, alcuni dei quali si sono riconosciuti con una certa emozione nelle foto esposte.
I due autori hanno poi sottolineato che tutti i diritti d’autore del libro ed il 50% dei ricavi dalla vendita delle foto saranno destinati, attraverso ReCo.Sol.che sta sostenendo l’iniziativa, a finanziare il progetto RIACE.
Possiamo tutti sostenere concretamente questa iniziativa acquistando il libro che è disponibile, oltre che nelle librerie locali, sul sito dell’editore (www.cdse.it) e sulle principali piattaforme online: AMAZON, La Feltrinelli, IBS.it. Tutto il progetto Piovuti dal Mare è consultabile ed acquistabile sul sito www.orlandofabio.com/piovutidalmare
MELITO P.S. 267,ELIZABETH STREET NUOVA YORK
MELITO P.S. PRESENTAZIONE DEL ROMANZO 267,ELIZABETH STREET NUOVA YORK DI SAVERIO ORLANDO
Pubblicato da Radio Studio 95 TV su Sabato 16 marzo 2019