Buon Compleanno Circolo Meli
Posted on 18. Gen, 2016 by admin in Comunicati stampa, Eventi
Sono passati cinque anni da quando i soci del Circolo Meli hanno intrapreso un bellissimo cammino, essenzialmente finalizzato a condividere la gioia dello stare INSIEME; a trasmettere il senso di umanità che traspare dal racconto di chi, mediante la scrittura, dona la propria esperienza, arricchendo e stimolando l’altro al “fare”; a comunicare e divulgare il valore del “ bello”, attraverso mostre e concerti di vario genere, che grazie alle diverse espressioni artistiche e culturali , soprattutto locali, permettano a coloro che ne godono di avvertire l’importanza della conoscenza in tutte le sue possibili sfumature…
Il “sogno” iniziale, divenuto poi un “ progetto” effettivo, si è oggi trasformato in una concreta realtà, che viene portata avanti dai soci con passione, impegno e dedizione, stimolati dal costante gradimento con cui le loro proposte vengono accolte e seguite.
Avere una sede fissa, che pian piano è diventata un luogo di riferimento per incontrarsi e incontrare, aggregarsi e aggregare, ha favorito la instaurazione di stabili rapporti umani con un numero sempre crescente di persone che, nel tempo, hanno considerato il Circolo Meli anche uno spazio materiale in cui potersi confrontare e arricchire .
“ Un sorriso è spesso l’essenziale. Si è ripagati da un sorriso. Si è ricompensati da un sorriso. Si è animati da un sorriso”: è proprio attraverso il sorriso che i soci, da sempre, hanno voluto esprimere l’importanza dell’ accoglienza quale strumento essenziale per generare uno scambio non solo culturale e artistico ma soprattutto di coinvolgimento umano con tutte le persone che, partecipando alle iniziative organizzate periodicamente, contribuiscono ad alimentare la linfa vitale di un gruppo, il cui unico intento è quello di ricercare la felicità attraverso la percezione dell’ armonia, che solo l’arte, la letteratura, la musica possono trasmettere e, possibilmente, condividerla con gli altri, in modo chiaro e diretto , favorendo “ un nodo di relazioni , in cui in fondo consiste l’uomo”.
Per questo, stare INSIEME si deve e si può , dato che “ legati…da un fine comune e situato fuori di noi, solo allora respiriamo”.