Come tutti gli altri dei – Mujura
Posted on 04. Apr, 2019 by admin in Comunicati stampa, Eventi
di Patrizia Pansera
Raffinate sonorità etno-sound e musica d’autore si sono incontrate e fuse in uno strepitoso concerto tenuto dal cantante roccellese Stefano Simonetta, in arte Mujura, al Mercato Coperto di Melito P.S. domenica 24 marzo 2019 .
La serata, tappa melitese dell’Alica Festival – rassegna itinerante dell’area grecanica – ospitata dal Circolo Meli, è stata aperta dall’Alica Books, un viaggio intorno alle parole e ai libri che il Presidente Pasquale Pizzi ha condotto con i giornalisti Fulvio D’Ascola e Maria Teresa D’Agostino, cui si è aggiunto l’intervento dello scrittore e poeta Salvino Nucera , che da anni si adopera per il recupero della lingua greca in Calabria.
Subito dopo ha avuto inizio l’atteso live di Mujura e della sua band di artisti napoletani: Marcello Giannini alla chitarra elettrica, Riccardo Villari al violino, Vincenzo Lamagna al basso e contrabasso, Marcello Smigliante Gentile alla mandola e Salvatore Rainone alla batteria. L’utilizzo di strumenti acustici, come chitarra, tamburo e buzuki sono stati capaci di creare un’atmosfera particolarmente evocativa di antiche e moderne inquietudini, di quelle che lacerano l’uomo moderno e ne determinano l’incontro con le divinità, i miti e gli eroi. “Come tutti gli altri dei”, il secondo album del gruppo, si è rivelato all’ascolto dei presenti un disco di tendenza, dove l’uso ricercato della parola, mescolata al linguaggio dialettale, si è intrecciato al rock e al pop, regalando ottime vibrazioni e originali arrangiamenti.
Mujura, che da anni presta il suo talento ai concerti di Eugenio Bennato, si è donato al pubblico suonando e cantando ininterrottamente anche pezzi del precedente repertorio, come “A capra “, “Blu” e “Mujura “: canzoni cult che hanno entusiasmato gli ascoltatori attraverso un gioco di immagini e suoni, che ben si accompagnavano alle foto della mostra “Piovuti dal Mare “di Fabio Orlando, allestita sullo sfondo della sala.
Una collaborazione assolutamente fortunata quella tra Circolo Meli e Alica Festival, che già da tempo hanno condiviso incontri musicali molto partecipati e di cui Silvio Cacciatore, direttore artistico della suddetta manifestazione, si è detto soddisfatto per i continui successi ottenuti “con gli amici del Circolo Meli “.