… e sono 9
Posted on 17. Gen, 2020 by admin in Comunicati stampa
di Patrizia Pansera
<< Nonostante all’inizio le previsioni non fossero così rosee, perché non sapevamo né dove saremmo andati né quale sarebbe stata l’evoluzione di questo Circolo, anche quest’anno siamo riusciti a festeggiare il nono compleanno , che sarà soprattutto un anno di preparazione per il decimo >>: con queste parole, il Presidente Pasquale Pizzi, davanti alla candelina della torta preparata da una delle socie, ha voluto sottolineare l’importanza per il Circolo Meli di aver raggiunto il nono traguardo, lavorando con costanza e assiduità per garantire il consolidamento del gruppo e la sua stabilità nel tempo.
A tal fine, nel ricordare << che ciò che si è fatto finora non è stato grazie al lavoro del singolo, ma del gruppo >> il Presidente ha ribadito che è fondamentale tener presente <<il contributo che ciascuno dei soci può dare e nella misura in cui può essere dato, perché questo serve a raggiungere il risultato finale, fino ad ora sempre realizzato >>. Ecco perché, ha continuato lo stesso , << l’applauso non è al singolo ma al gruppo >>.
Nel corso di questi nove anni, molteplici sono stati gli eventi artistici, musicali e letterari che sono stati propost0, nel continuo impegno del Circolo di tener fede agli obiettivi prefissati: in particolare il <<sogno >>, concretizzato, di aprire una Biblioteca, denominata “Bibliomeli “, in origine costituita da circa un migliaio di libri, oggi vanta più di tre mila opere di diverso genere . Inoltre, l’attenzione rivolta ai più giovani ha prodotto progetti culturali con la scuola primaria e secondaria di primo grado, tesi a stimolare l’amore per la lettura, per la conoscenza storica e la conservazione della Memoria.
Non sono mancati momenti di sana e piacevole aggregazione <<culinaria>> tra i soci , spesso circondati dall’affetto degli amici che fedelmente partecipano agli eventi, esprimendo gradimento e apprezzamento per gli incontri di vario genere offerti: che sia stata la degustazione delle prelibatezze cucinate da alcune socie o la consumazione di bontà gastronomiche locali e non, tutto ha contribuito a creare un clima di piacevole accordo , dove l’azione del singolo è volta a realizzare l’obiettivo comune, che è principalmente quello di considerare il Circolo Meli un punto di incontro, di aggregazione e di scambio culturale in una realtà territoriale difficile, priva di servizi e strutture pubbliche ad hoc .