Francesco di Paola – un Santo europeo degli umili e dei potenti di G. Caridi
Posted on 16. Mag, 2016 by admin in Comunicati stampa, Eventi
“Francesco di Paola” è il titolo dell’ultima opera del Prof. Giuseppe Caridi, ordinario di Storia Contemporanea presso l’Università di Messina, pubblicata dalla Salerno Editrice e che verrà presentata dal Circolo Meli, sabato 21 maggio 2016, con inizio alle ore 17.30 presso l’Hotel Tito Serranò a Melito Porto Salvo.
Accompagnato dal prof. Cataldo, l’autore approfondirà la figura del Santo da una diversa prospettiva che ne evidenzia le doti di diplomatico e di attento conoscitore delle dinamiche del suo tempo. Ampiamente apprezzato dai regnanti dell’epoca, Francesco si adoperò molto presso quest’ultimi per ottenere il riconoscimento del nascente ordine dei minimi di cui fu il fondatore. “Grazie al rigore del suo ascetismo e all’azione taumaturgica esercitata in entrambi i contesti ambientali, pur così diversi, in cui trascorse la sua lunga esistenza, il frate calabrese sarebbe infatti riuscito ad attrarre moltitudini di fedeli e a ottenere il favore delle massime autorità laiche ed ecclesiastiche. Nei confronti del potere politico e religioso Francesco, il cui dato storico può individuarsi nella costante preoccupazione di carattere istituzionale, manifestò pressoché costantemente un ossequioso rispetto”.
Dotato di forte personalità e di grande umanità, Francesco trascorse la maggior parte della sua vita in Calabria prima di trasferirsi in Francia dove morì nel 1507.