Il cielo resta quello – F. Leto
Posted on 23. Lug, 2015 by admin in Comunicati stampa, Libri
Giovedì 23 luglio, nella suggestiva cornice del giardino letterario del “Circolo Meli”, si è svolta la presentazione del libro di Francesco Leto, “Il cielo resta quello”, Ed.Frassinelli.
Lo scrittore, tra i dieci candidati al premio Sila 49’, attraverso le domande rivoltegli da Anna Maria Reggio, ha ripercorso la storia di Maria, protagonista del romanzo, evidenziando caratteristiche peculiari della gente di Calabria, nel caso specifico di Bagnara, quali la forza e il coraggio delle donne, la vigorosità e il senso di attaccamento alla terra negli uomini.
Gli elementi naturali sono predominanti nel racconto, in particolare il mare, che ritorna di continuo, costituendo il riferimento territoriale di appartenenza non solo degli abitanti ma anche di coloro che, andati via dal luogo natìo, da esso si sentiranno, al ritorno, sempre accolti e accettati.
In questo contesto, il ricordo di Mia Martini, bambina irrequieta prima, adolescente talentuosa poi e infine adulta infelice, che diviene per la prima volta – come dice Francesco Leto – “personaggio letterario”, hanno dato lo spunto alla lettura di alcuni brani del libro, curata da Pasquale Pizzi, Margherita Sergi e Patrizia Pansera, che hanno veicolato l’esibizione canora e musicale di Ida Plutino, Giovanni e Andrea Scalmana, di alcuni tra i pezzi più famosi della cantante calabrese.
Il pubblico presente è apparso visibilmente coinvolto dalle riflessioni dello scrittore Leto e un’atmosfera emozionante ha accompagnato la recitazione dei dialoghi estrapolati, il tutto impreziosito dalla musica e dai testi dei brani di Mimì…
Una serata piacevole e interessante che, ancora una volta, testimonia come la cultura aggreghi, arricchisca gli animi e soprattutto favorisca un incredibile connubio tra musica e letteratura.