IL CORAGGIO DEGLI UOMINI GIUSTI: GIORNATA DELLA MEMORIA 2022
Posted on 12. Mar, 2022 by admin in Comunicati stampa
<< Una bici e tanto coraggio bastarono per salvare decine di vite innocenti da un destino già scritto dalla malvagità umana. Un’umanità che trova il suo riscatto nel ricordo di Gino Bartali, uomo giusto tra i Giusti >>. Attraverso queste parole, Lucia D’Aguì, alunna della 1A dell’Istituto per il Turismo “Zanotti Bianco” di Marina di Gioiosa (RC), ha dato voce alle emozioni scaturite dalla visione di uno dei tre video racconti proposti a tutte le classi dal Circolo Meli il 27 gennaio scorso. In occasione della Giornata della Memoria, il Circolo e l’Istituto de quo, in perfetta sinergia, hanno voluto far risaltare l’importanza di “non dimenticare” sia per commemorare le vittime della Shoah, sia per il dovere di far conoscere ai giovani uno dei capitoli più bui della nostra storia affinché non si ripeta in futuro. La scelta dei video da visionare, ideati e prodotti dal Circolo stesso, è stata effettuata in relazione al target di età degli spettatori e al contenuto del materiale proposto, ricavato da immagini di repertorio opportunamente documentate, dal racconto dei protagonisti e di chi li conobbero, oltre che da scene tratte da film e fiction televisive. In particolare, hanno destato vivo interesse i video dedicati a Gino Bartali e Simon Wiesenthal, il cacciatore di nazisti, che con il loro esempio hanno testimoniato che con la solidarietà, il sacrificio, il senso di giustizia e non di vendetta si possono combattere le ingiustizie del mondo. A tal proposito, Gino Bartali, il grande campione di ciclismo italiano, <<infischiandosene dei pericoli e della fama, davanti agli orrori della guerra non ci pensò un attimo ad aiutare intere famiglie di ebrei, salvandoli da morte certa. Oggi vogliamo ricordarlo non solo per le sue vittorie, ma soprattutto per il suo coraggio, per la sua forza di volontà e per la sua umiltà di uomo buono>>, afferma Luna Mazzaferro, della classe IA del corso turistico. E proprio perchè << la carriera e la vita di Gino Bartali furono notevolmente condizionate dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale >> (Lucia Palangio IA per il turismo), il campione italiano è stato ricompreso tra i Giusti delle Nazioni, a suggellare il suo eroismo e la sua grande umanità. Alle classi quinte è stata riservata la proiezione del racconto con cui, attraverso le parole di Primo Levi e Charlie Chaplin, si è evidenziato come la Memoria serva a tenere ben saldi i valori della libertà e della non violenza soprattutto tra le nuove generazioni. A completamento di una mattinata ricca di riflessioni e osservazioni, alcuni alunni della scuola hanno consegnato dei bellissimi disegni, a espressione di quanto visto ed interiorizzato.