Il mondo delle piccole cose
Posted on 23. Mar, 2016 by admin in Eventi
La semplicità delle piccole cose.
Questa è l’affermazione che spiega il senso della due giorni trascorsa tra treni, piste, binari, scambi e locomotive.
E proprio in questa semplicità si coglie l’importanza dei dettagli che, in modo inversamente proprorzionale, sanno regalare grandi emozioni e accendere lo sguardo dei genitori con la stessa intensità e curiosità mostrata dai figli.
La maniacale precisione di riproprorre la realtà all’interno di un diorama trova riscontro in quegli occhi che scrutano, ispezionano, ricercano i particolari e le minuzie che impreziosiscono il certosino lavoro di un modellista: ecco la locomotiva che sferraglia e sbuffa fuma da una parte, gli addetti alla manutenzione all’interno dell’hangar che preparano l’elicottero per il prossimo volo dall’altra, i treni in stazione che attendono il completamento delle manovre per avere il via libera per la partenza, la coppia che passeggia nei pressi del parco. Questi e tanti altri accorgimenti rappresentano la vera essenzialità dell’arte del modellismo, capace di stimolare ricordi e riportare l’osservatore in una dimensione fiabesca e un po’ retrò, in uno spazio senza tempo, nel quale poter trascorrere momenti di serenità.
Tutto ciò si concilia in pieno con lo spirito del Circolo Meli.
Il gradimento manifestato dal pubblico ha dato prova di quanto, alle volte, la semplicità e l’essenzialità delle piccole cose può dare grandi soddisfazioni.
Un ringraziamento particolare va all’Associazione Modellisti Reggini, al Dopolavoro Ferroviario e a Nicola Santucci che con i suoi scatti fa e proseguire l’emozione del mondo delle piccole cose.