La strage di via Rasella
Posted on 25. Apr, 2017 by admin in Caffè letterario, Libri
Un appuntamento fisso con la storia quello del 25 aprile per il Circolo Meli, anche quest’anno impegnato a “ricordare” i fatti della seconda guerra mondiale, un momento storico che ha fortemente caratterizzato e condizionato lo sviluppo dell’era moderna.
Con l’impegno del socio Giangranco Calabrò, l’occasione è stata colta con “Racconta un libro” – contenitore di “Bibliomeli” – dove lo storico del Circolo Meli ha raccontato l’episodio della strage accaduta a Roma in via Rasella il 23 marzo del ’44.
La ricostruzione dell’attentato avviene attraverso la lettura del testo di Rosario Bentivegna e Cesare De Simone “Operazione Via Rasella” – Editori riuniti.
Grazie al supporto video e fotografico, sono state spiegate le ragioni che portarono all’attentato di Via Rasella e alla successiva rappresaglia compiuta dai tedeschi in quel triste episodio passato alla storia come il “massacro delle fosse ardeatine”.
L’importanza della storia ancora una volta al centro dell’attenzione del Circolo Meli: solo la rievocazione e l’analisi del passato può assolvere ad una vera funzione rieducativa e preventiva.