L’importanza di leggere
Posted on 10. Giu, 2019 by admin in Comunicati stampa
di Patrzia Pansera
L’obiettivo che i soci del Circolo Meli, fin dalla nascita di Bibliomeli, si son prefissati di realizzare, e cioè diffondere l’amore per la lettura attraverso il prestito dei libri in essa contenuti, ha trovato quest’anno soddisfacente realizzazione nel progetto che ha coinvolto le classi della scuola primaria di Melito P.S.
In seguito alla richiesta della dirigente Sinicropi di far visitare la biblioteca ai piccoli alunni dei Plessi Megali, Marina, Pallica, Pilati e San Leonardo, il Circolo ha organizzato degli incontri pomeridiani, con cadenza settimanale, che prevedevano inizialmente la traduzione in immagini di fiabe come “Peter Pan”, per la prime e seconde, “Aladino”, per le terze e quarte, “20000 Leghe sotto i mari”, per le quinte: la visione del video animato è stato accompagnato dal racconto delle socie Patrizia Pansera e Francesca Polimeni, che sintetizzavano e leggevano le parti non filmate, nonché, come nel caso di “Peter Pan “, da scenette divertenti, in cui il segretario Gianfranco Calabrò, alias “Capitan Uncino”, alle prese con disavventure varie, suscitava stupore e ilarità nei bambini. La successiva visita in biblioteca comportava la scelta di un libro da portare e leggere a casa e, dopo un periodo massimo di due settimane, da restituire a scuola.
Durante questi incontri, ciò che si è tenuto a ribadire ai piccoli visitatori è stata l’importanza della lettura come uno dei pochi strumenti capace ancora oggi di stimolare senza artifici o orpelli l’immaginazione e la fantasia, sognando mondi, personaggi e storie anche impossibili, e contribuendo a formare umanamente e culturalmente, fin dall’infanzia, gli individui di domani. La buona capacità di ascolto dei ragazzini, la loro vivacità nell’interazione con gli adulti e il confronto continuo su valori e comportamenti positivi da adottare, col conseguente rifiuto di quelli negativi, ha favorito un clima di serenità e scambio, in cui tutti, piccoli e grandi, hanno imparato gli uni dagli altri, lasciando in ciascuno il piacevole ricordo dell’esperienza vissuta insieme.
Su invito della organizzatrice dell’evento svoltosi il 24 maggio 2019 nel plesso Marina, Virginia Altomonte, Bibliomeli è stata presente anche all’inaugurazione della biblioteca scolastica, in cui si è concretizzato il progetto inclusivo “Un mondo dentro un libro“, a cui hanno preso parte oltre alla dirigente Sinicropi, il presidente e le rappresentanti dell’Ass.ne “Infanzia di Tom”, sita a Condofuri e che si occupa di bambini csd.“diversi“, vittime di bullismo, affetti da autismo e stranieri. La vicepresidente del Circolo Meli, Margherita Sergi, ha portato i saluti del Presidente Pasquale Pizzi, assente per motivi di lavoro, mentre la socia Patrizia Pansera ha delineato il progetto di lettura realizzato, esprimendo piena soddisfazione sulla nascita di un’altra biblioteca, pur se circoscritta all’ambito scolastico, in una realtà territoriale priva di librerie e dove l’unica occasione di lettura per tutte le fasce d’età rimane appunto Bibliomeli.