Rewec project – la parola all’ing. Barbaro
Posted on 20. Giu, 2016 by admin in Eventi
di Patrizia Pansera
In un caldo pomeriggio domenicale, circondati dall’azzurro del mare, cui si affaccia il lido Paralia 3M, luogo dell’incontro, sul lungomare dei Mille a Melito Porto Salvo si e’ svolta la conversazione con l’ing.Giuseppe Barbaro, che il 12 giugno e’ stato invitato dal Circolo Meli a presentare il progetto ” REWEC 3 “, nell’ambito dell’evento denominato ” Wavenergy, la forza delle onde “.
Il prof .Barbaro, Associato presso la facolta’ di Ingegneria dell’ Università Mediterranea di Reggio Calabria, ha condiviso l’esperienza di Ricercatore di Costruzioni Marittime che, insieme ad altri colleghi, sta sperimentando presso il laboratorio NOEL di Reggio Calabria, tra i pochi al mondo a metterli in atto, gli studi sull’energia prodotta dalle onde marine che viene trasformata in energia elettrica.
La dedizione, la determinazione e la preparazione dei Ricercatori del NOEL (Natural Ocean Engineering Laboratory ) ha contribuito a destare la curiosità degli studiosi del mondo scientifico internazionale, attratti dal progetto che, attualmente realizzato nel porto di Civitavecchia, risulta essere innovativo per la capacità di produrre energia elettrica in modo sostenibile.
Il prof. Barbaro ha dunque illustrato le fasi di costruzione della diga – cassone, la cui realizzazione garantisce la possibilità di sfruttare il movimento delle onde marine quale energia alternativa a quelle esistenti che sono, come ricordato dallo stesso, destinate ad esaurirsi nel tempo.
Nonostante la complessità dell’argomento trattato, la descrizione del progetto suddetto si e’ rivelata di immediata recezione da parte di un pubblico attento e interessato grazie anche al supporto delle immagini. In particolare, la presenza di un folto gruppo di studenti di Ingegneria di Reggio Calabria ha conferito alla serata un ulteriore valore tecnico e di approfondimento scientifico.
Non di secondaria importanza quanto evidenziato da Pasquale Pizzi, Presidente del Circolo Meli, che ha messo in risalto l’importanza di divulgare l’attività del NOEL ed in particolare il ” REWEC 3 projet”, anche per la possibilità di far conoscere al mondo la realtà calabrese, e nello specifico reggina, non per eventi di cronaca purtroppo ben noti e frequentemente negativi, ma per il lavoro di una squadra che, con coraggio e caparbietà, continua a rimanere sul territorio e a raccogliere meritevoli riconoscimenti da parte della comunita’ scientifica internazionale.
Al termine della conversazione, i soci del Circolo Meli hanno piacevolmente offerto un ricco aperitivo ai partecipanti della serata, in un clima di calorosa accoglienza e scambio di impressioni reciproche.