Un territorio inesplorato, la struttura tridimensionale dei protoni nei nuclei atomici – incontro con Salvatore Fazio
Posted on 08. Gen, 2016 by admin in Eventi
Particolarmente speciale è stato l’incontro organizzato il 5 gennaio 2016 dal Circolo Meli, col patrocinio del Comune di Melito Porto Salvo, nella sala conferenze del Mercato Coperto, con il giovane melitese Dr. Salvatore Fazio che, in quanto ricercatore di fisica nucleare al Brookhaven National Laboratory of New York, si è soffermato ad esplicitare al pubblico presente l’attività di ricerca da lui finora condotta sulla “struttura tridimensionale dei protoni nei nuclei atomici”, ritenuto ancora “territorio inesplorato”.
Nonostante la complessità dell’argomento trattato, il dott. Fazio ha catturato l’attenzione dei numerosi partecipanti per un paio di ore, al termine delle quali gli è stato tributato un caloroso applauso di stima e apprezzamento.
La semplicità con cui Salvatore Fazio si è rivolto agli ascoltatori rende merito alla sua grande preparazione culturale e professionale, per le quali ha ricevuto ad oggi riconoscimenti a livello mondiale, come l’inclusione nella Top Italian Scientist, che unisce i nomi dei migliori ricercatori Italiani operanti sia in Italia che all’estero. A questo si aggiunge la sua partecipazione a numerosi progetti internazionali di fisica subnucleare, che lo hanno portato a lavorare a Ginevra, a Mosca e da qualche anno a New York.
L’esigenza di divulgare la sua attività di ricerca, come lo stesso fisico ha spiegato, nasce dalla necessità di far comprendere a tutti come scoperte importanti in campo scientifico, quali ad es. il “super microscopio”, a cui sta lavorando con impegno e passione, possano contribuire a favorire il progresso anche in campo medico e quindi umano.
Nel corso della serata, il consigliere provinciale Pierpaolo Zavettieri ha consegnato al dott. Fazio una targa a titolo di riconoscimento di cittadino illustre e meritevole,poichè il giovane calabrese rende prestigio nel mondo ad una terra purtroppo resa famosa e denigrata a causa di aspetti molto negativi.
Il dott.Fazio ha d’altronde più volte ricordato le sue origini “melitote” e la sua formazione universitaria cosentina, a cui hanno fatto seguito varie occasioni di studio e di lavoro al di fuori dei confini territoriali, a cui ha potuto far fronte grazie alla preparazione umanistica ricevuta nel Liceo Classico “G.Familiari” di Melito Porto Salvo, nonché all’approfondimento fornitogli dalla tesi di laurea, cui ha lavorato per oltre due anni. Lo stesso ha dunque voluto sottolineare e rivolgere ai tanti giovani presenti un messaggio importante e cioè l’importanza dello studio, soprattutto umanistico ma non solo, quale necessaria premessa per poter raggiungere una realizzazione professionale gratificante, al di là dei limiti frapposti dalla terra di provenienza. Ecco perché lo stesso Fazio non ama parlare di “cervelli in fuga”, poiché ritiene che in un mondo globalizzato sarebbe inaudito continuare a pensare di potersi rinchiudere nel proprio paese d’origine, evitando il confronto con persone di nazionalità diverse, di cultura, esperienza e professionalità differenti.
La conversazione col dott.Fazio è stata condotta dal Presidente del Circolo Meli, Pasquale Pizzi e dalla Vice Presidente, Margherita Sergi, che oltre a rivolgere delle domande allo stesso protagonista della serata, hanno regolato il dibattito con gli spettatori, che sono intervenuti per avere chiarimenti o, in quanto “vecchi” amici, semplicemente per manifestare tutta la loro ammirazione a lui e ai suoi genitori. Il Circolo Meli ha consegnato a Fazio la tessera di socio onorario, da custodire nel suo laboratorio scientifico, promettendo lo stesso, ritenutosi “onorato“ per l’accoglienza ricevuta, di inviare ai soci una foto a testimonianza di ciò.
In particolare, molto gradito dal Fazio è stato il regalo offertogli dal Sig.Paolo Praticò, che gli ha donato un ferro da cavallo, anche per scongiurare eventuali “malocchi”…
In un clima di sereno coinvolgimento, si è conclusa una serata davvero molto piacevole, che ha costituito per i soci del Circolo Meli un momento memorabile, per l’umanità e l’affabilità che un personaggio di rilevanza mondiale ha riservato non solo agli stessi ma a tutti coloro che erano presenti.
Di seguito il servizio realizzato da TCS Channel: https://www.youtube.com/watch?v=aN2d2IqZf0I
ed il filmato intero della serata: https://www.youtube.com/watch?v=pCgAnP1nMyA